Cos'è utile operativo?

Utile Operativo: Definizione e Importanza

L'utile operativo, anche chiamato profitto operativo o risultato operativo, è una misura della redditività di un'azienda derivante dalle sue operazioni principali. In sostanza, indica quanto profitto genera un'azienda dalle sue attività ordinarie, prima di considerare gli effetti di interessi, tasse e operazioni non-operative.

Come si calcola?

L'utile operativo si calcola sottraendo il costo%20del%20venduto (COGS) e le spese%20operative (come le spese di vendita, amministrative e di ricerca e sviluppo) dai ricavi%20totali.

Formula:

Utile Operativo = Ricavi Totali - Costo del Venduto - Spese Operative

Perché è importante?

L'utile operativo è un indicatore cruciale per diversi motivi:

  • Valutazione della Redditività Core: Permette di valutare quanto efficientemente un'azienda genera profitto dalle sue attività principali, escludendo fattori esterni come investimenti o debiti.
  • Comparabilità: Facilita il confronto della redditività tra aziende dello stesso settore, poiché elimina l'influenza delle diverse strutture finanziarie e regimi fiscali.
  • Analisi della Performance: Aiuta a identificare aree di inefficienza operativa. Un utile operativo in calo può segnalare problemi con i costi di produzione, la gestione delle spese o le strategie di pricing.
  • Previsioni: Viene utilizzato per proiettare i futuri flussi di cassa e la redditività dell'azienda.
  • Valutazione Aziendale: E' un dato fondamentale utilizzato in diverse metriche di valutazione aziendale, come l'EBIT (Earnings Before Interest and Taxes).

Limitazioni:

  • Non considera gli effetti della leva finanziaria e della tassazione.
  • Non riflette la redditività complessiva dell'azienda, ma solo quella derivante dalle operazioni principali. Per una visione completa, è necessario analizzare anche l'utile%20netto.